Herpangina come si manifesta l’infezione
Una dolorosa malattia di origine virale come l’herpangina si manifesta con maggiore incidenza nei bambini, di età compresa tra i 3 e i 10 anni, provocando la comparsa nei pazienti di ulcere e lesioni all’interno della bocca, a cui si associa mal di gola e febbre. Questa forma di faringite vescicolare di tipo virale viene attivata dal gruppo dei Coxsackievirus, più spesso da quelli di tipo A, si manifesta talvolta per azione di diversi enterovirus con contagio attraverso la trasmissione oro-fecale o per via respiratoria, nella maggior parte dei casi il contagio si verifica per contatto con mucose di un individuo infetto. Dopo l’infezione durante l’incubazione generalmente il soggetto va incontro ad un periodo asintomatico della durata di una a due settimane, in seguito i soggetti infettati da alcuni enterovirus possono anche rimanere asintomatici rendendo così la trasmissione più facile. Quando sorgono le manifestazioni sintomatiche compaiono dolori alla bocca, febbre alta, mal di gola, segni di disidratazione, ingrossamento dei linfonodi, vescicole, ulcere sul retro della gola e sul palato; la comparsa di lesioni nell’istmo delle fauci e nell’orofaringe danno forma a vescicole di 1-2 mm di diametro con contorno eritematoso che in poco tempo vanno incontro ad ulcerazione. Continue reading