Infezione dei neuroni motori
Alcuni agenti infettivi, quali batteri o virus, tra cui l’herpes zoster possono provocare l’insorgenza di neuropatie, nel caso del virus responsabile della varicella e del fuoco di sant’Antonio può verificarsi l’infezione dei neuroni motori nelle corna anteriori del midollo spinale provocando così una paralisi motoria nell’area di distribuzione dei nervi interessati con alterazioni della forza, della sensibilità e delle funzioni autonomiche, sensazione di dolore. Questo tipo di malattie del sistema nervoso periferico (SNP) si manifesta con sintomi differenti in relazione al tipo di fibre nervose interessate dal danno e dalla loro localizzazione, in genere i sintomi più comuni dovuti ad una compromissione dei nervi motori sono rappresentati da: debolezza muscolare, formicolio, dolore, astenia. In presenza di danni a carico delle fibre autonomiche che interessano i nervi che controllano le attività involontarie si possono verificare diversi disturbi quali: senso di instabilità, vertigini, assottigliamento della pelle, difficoltà nella guarigione delle ferite, costipazione, diarrea, disfunzioni sessuali. In base al coinvolgimento dei diversi nervi (motori, sensitivi oppure entrambi) si parla specificatamente di casi di neuropatia motoria, sensitiva, o mista. Continue reading