Quanto dura il fuoco di sant antonio: mediamente regredisce dopo 15 giorni
La prevenzione consente di diminuire il decorso della malattia. Indi per cui non appena notiamo rossore, dolore e delle piccole bolle dovremo rivolgerci al nostro medico curante. Successivamente se si diagnosticherà l’herpes zoster, inizieremo una terapia con degli antivirali e degli analgesici per circa 10 giorni. Nel caso in cui invece il dolore sia insistente e il paziente supera i 60 anni d’età, il medico consiglierà di sottoporsi ad un blocco peridurale selettivo. Effettuando questo si avrà la possibilità di impedire la comparsa di una nevralgia. Quanto dura il fuoco di sant antonio? Se dovesse durare per circa due mesi, può comportare dei gravi problemi. Per avere maggiori informazioni riguardo al prurito possiamo consultare questo articolo “Fuoco di sant antonio prurito: che terapia utilizzare?“
Scopriamo quando i farmaci risultano inefficaci
Non è per niente facile gestire questa malattia. Infatti se non ci accorgiamo in tempo potremmo andare incontro a dei danni importanti, ossia ai nervi. L’infezione sarà scomparsa, ma dovremmo aver bisogno di assumere dei farmaci neuropatici. Fortunatamente però si ha la possibilità di guarire però la ripresa si differenzia da soggetto a soggetto.
Ovviamente se il dolore continua ad essere presente dopo un anno dalla guarigione, non si può di certo sperare in miglioramenti. Persino la morfina non riuscirebbe a donare alla persona dei benefici.
Per questa ragione si dovrebbe consultare il medico quanto prima al fine di non ridursi all’impossibilità di una cura adeguata. Dobbiamo aver cura della nostra salute ed intervenire in maniera tale da vivere al meglio. Il fuoco di Sant’Antonio può essere sconfitto senza riportare nessun problema. Per avere maggiori informazioni riguardo ai possibili rimedi possiamo leggere questo articolo “Fuoco di sant antonio rimedi: utilizzo di antidolorifici“