Neuropatia periferica: danni che interessano il sistema nervoso periferico
Dal punto di vista clinico, si definisce neuropatia periferica un danno a carico del sistema nervoso periferico: la rete di comunicazione su cui viaggia lo scambio di informazioni tra il sistema nervoso centrale e le diverse parti del corpo. Il soggetto colpito da questa condizione patologica risente di diverse manifestazioni caratteristiche quali: torpore, lieve formicolio, parestesie, debolezza muscolare, sensibilità localizzata, allodinia, deperimento muscolare, paralisi o disfunzioni di organi o ghiandole, danni ai nervi degli organi interni, insufficienze di organo. Alcune neuropatie periferiche determinano danni degli assoni, alcune forme evidenziano delle alterazioni della guaina mielinica, possono anche evidenziarsi alterazioni della lipoproteina che riveste ed isola l’assone. I danni che interessano il sistema nervoso periferico possono interferire su diverse funzionalità vitali, in presenza di una neuropatia periferica si risente inoltre di una interruzione più o meno significativa del flusso di messaggi tra cervello e midollo spinale e resto del corpo. Altre notizie su Allodinia come si manifesta. Continue reading