Miele proprietà curative sulla pelle

Fuoco di Sant'Antonio cura

Miele proprietà curative sulla pelle

Anche in caso di fuoco di sant’Antonio è possibile beneficiare delle proprietà di vari palliativi naturali tra cui dell’azione del miele a cui ascrivere diverse proprietà curative sulla pelle, infatti questo prodotto naturale si dimostra un valido alleato per trattare diverse problematiche cutanee potendo espletare un’azione idratante, antinfiammatoria senza trascurare gli effetti di tipo energizzante e quelli contro l’acne. Tra le altre proprietà che possono essere attribuite al rimedio naturale bisogna segnalare la sua azione idratante, sin dal passato infatti il miele veniva usato nella routine di bellezza delle donne che dopo aver leggermente scaldato a bagnomaria il miele lo applicavano come una crema sul viso per beneficiare della sua azione emolliente, a cui si associa la presenza di sostanze antiossidanti che attivano un effetto anti-age contrastando l’azione dei radicali liberi che rappresentano i principali responsabili del processo di invecchiamento della pelle e dei tessuti. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Fuoco di Sant’Antonio miele di eucalipto: la sua utilità.

Come beneficiare dell’effetto curativo

miele proprietà curative sulla pelle

miele proprietà curative sulla pelle

È possibile sfruttare le proprietà curative del miele sulla pelle quando si riscontrano  ferite, lesioni, abrasioni, scottature, punture di insetti, in quanto esercita il processo di riparazione dei tessuti, inoltre il rimedio può essere impiegato contro la presenza di arrossamenti e di pruriti a livello cutanea. Secondo i risultati di alcune ricerche condotte a livello internazionale è emerso che nella composizione del miele si trova una quantità di perossido di idrogeno a cui poter attribuire una valida proprietà di tipo farmacologica relativa al suo effetto  antibiotico e disinfettante su piccole lesioni della pelle. In caso di fuoco di sant’Antonio il miele può essere applicato sull’eruzione in quanto favorisce l’eliminazione delle vescicole per via delle sue proprietà antibatteriche e di tipo igroscopico; in questo caso il trattamento va ripetuto più volte al giorno lasciando agire per circa 15-20 minuti, in seguito si deve lavare accuratamente con acqua tiepida. Maggiori notizie si trovano su Fuoco di sant’Antonio terapie topiche.