Herpes zoster raccomandazioni di tipo alimentare

Fuoco di Sant'Antonio cura

Herpes zoster raccomandazioni di tipo alimentare: cura alternativa

Per favorire la guarigione e ripristinare il corretto funzionamento del sistema immunitario che risulta indebolito a causa dell’aggressione virale subita da parte dell’herpes zoster, che ha fatto insorgere il fuoco di Sant’Antonio, si raccomanda di seguire alcune raccomandazioni di tipo alimentare. Dal momento che non è possibile curare herpes attraverso una terapia farmacologica ad hoc non sussistendo un presidio medico in grado di curare definitivamente l’infezione responsabile dell’innesto del quadro clinico del  fuoco di Sant’Antonio, l’alternativa migliore da adottare come cura pratica e naturale è quella di rafforzare da dentro il sistema immunitario cercando così di mantenere efficienti ed attive le difese attraverso una dieta sana ed equilibrata basata essenzialmente su un maggiore apporto di vitamine e di minerali, per rafforzare le difese immunitarie non devono quindi mancare a tavola: la vitamina C, il magnesio ed il ferro. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Alimentazione fuoco di Sant’Antonio: la sua azione immunostimolante.

Il ruolo della lisina

herpes zoster raccomandazioni di tipo alimentare

herpes zoster raccomandazioni di tipo alimentare

Il sistema immunitario man mano che si rafforza è in grado di tener testa con più decisione nei confronti favorire dell’herpes zoster, e per ottenere tali risultati bisogna introdurre nella propria dieta un particolare aminoacido ovvero la lisina che adempie ad un importante compito quello di favorire la salute generale del corpo, quindi è una componente essenziale per l’organismo in quanto non solo combatte alcune condizioni patologiche quali le infezioni come le diverse forme di herpes, ma anche l’emicrania, l’osteoporosi, stimolando poi  l’incremento della densità ossea ed aumenta la produzione di collagene. Questo amminoacido essenziale per la salute generale è presente in particolare in alcuni alimenti quali: la carne, il pesce ed i latticini, oltre a rafforzare le difese la lisina attiva anche un’azione di contrasto nei confronti di eventuali recidive. Altre notizie utili si trovano su Herpes zoster difese immunitarie dell’organismo: la giusta dieta.