Herpes zoster manifestazione paraneoplastica

Approfondimenti

Herpes zoster manifestazione paraneoplastica: il legame diretto

In campo clinico si registrano diverse forme di herpes zoster le cui manifestazioni possono essere inserite anche nel quadro sintomatologico di diverse condizioni patologiche, talvolta infatti il caratteristico rash cutaneo associato a tale agente virale si presenta come una manifestazione paraneoplastica. Può capitare infatti che la comparsa dell’eruzione cutanea possa fare da spia per alcune malattie interne gravi come ad esempio il cancro, esiste quindi la possibilità che lo zoster si manifesti nel quadro clinico di alcune patologie che devono essere approfondite con esami specifici. Talvolta si possono palesare delle alterazioni cutanee associate ad un tumore, in alcuni casi è dimostrabile una precisa causa paraneoplastica che spiegherebbe la comparsa di diverse forme di dermatiti o di orticaria cronica, si possono registrare anche casi di iperpigmentazione della cute a chiazze. La presenza di un tumore può causare delle anomalie a livello ematologico con coinvolgimento diretto delle cellule ematiche ed anche dei meccanismi coagulativi. Per altre informazioni si rimanda alla lettura di Nevrite o neurite: caratteristiche.

Segni clinici delle sindromi paraneoplastiche

herpes zoster manifestazione paraneoplastica

herpes zoster manifestazione paraneoplastica

Le sindromi paraneoplastiche tendono ad evidenziarsi attraverso altri segni clinici che possono riguardare la comparsa di alterazioni neurologiche, problemi sul piano muscolare, di frequente in alcuni quadri clinici possono registrarsi delle lesioni glomerulari renali e fenomeni ostruttivi. In alcuni contesti possono evidenziarsi dei deficit a livello motorio, con coinvolgimento della radice degli arti che determinano nel soggetto episodi di astenia dando così forma a delle manifestazioni paraneoplastiche osteo-articolari, osteoartropatie ipertrofizzanti pneumiche, ippocratismo digitale. Dall’anamnesi dei pazienti è possibile risalire all’origine delle formazioni tumorali riportando a tale quadro clinico la complessità delle manifestazioni sintomatiche, per questa ragione i soggetti affetti da tali malattie dovrebbero essere attentamente controllati per la ricerca di eventuali neoplasie concomitanti. Maggiori notizie si trovano su Fuoco di Sant’Antonio ipersensibilità cutanea.