Herpes zoster complicanze cheratite
L’infezione da herpes zoster può generare diverse complicanze tra cui la cheratite che tende a colpire con maggiore frequenza i soggetti affetti da herpes zoster oftalmico il cui decorso può sfociare nell’infiammazione della cornea ed in ulcere corneali. La cheratite è un processo infiammatorio che colpisce la membrana che ricopre l’iride e la pupilla dell’occhio, la causa principale di questa condizione è un’ infezione ma possono intervenire anche dei traumi di diversa entità e natura. Si tratta di una vera e propria urgenza oculistica in quanto se non viene curata adeguatamente l’infiammazione può determinare l’insorgenza di conseguenze ben più gravi come la perforazione della cornea. Il quadro clinico che accompagna l’insorgenza dell’infiammazione della cornea si evidenzia con dei sintomi tipici quali: cefalea, epifora, fotofobia, blefarospasmo, sensazione di corpo estraneo, congiuntivite peribulbare, infiltrati stromali, lesioni epiteliali, iniezione pericheratica. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Herpes zoster difese immunitarie dell’organismo: la giusta dieta.
Alcune forme
Esistono diverse forme di cheratiti, si distinguono quelle superficiali che hanno un decorso positivo, per cui non lasciano nel soggetto cicatrici; invece le cheratiti profonde in genere lasciano parte della cornea non perfettamente trasparente, si parla in tal caso di leucoma corneale; se il leucoma compare nelle vicinanze dell’asse visivo principale il paziente può risentire di una limitazione della capacità visiva. Oltre ad essere provocati dall’infezione da herpes zoster, alcuni tipi di cheratiti possono essere causati da un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti, come ad esempio quelli emessi dalle lampade abbronzanti, si parla di cheratite attinica e tra le forme più caratteristiche vi è la cecità da neve, una malattia tipica delle regioni artiche, che sorge in seguito all’esposizione non protetta e per un lungo periodo di tempo alla neve. Per altre notizie si rimanda alla lettura dell’articolo Forme di herpes zoster classificazione.