Fuoco di Sant’Antonio fiori di Bach

Approfondimenti

Fuoco di Sant’Antonio fiori di Bach: alcuni rimedi

La floriterapia può rappresentare una strada terapeutica valida per dare sollievo al quadro clinico dei soggetti colpiti da fuoco di Sant’Antonio che possono trovare nei rimedi offerti dai fiori di Bach un valido palliativo in alternativa alla cura farmacologica. Quando ci si rivolge alla sfera naturale è comunque opportuno consultare uno specialista il quale saprà indicare il trattamento più adatto alle proprie condizioni di salute. Tra i diversi rimedi che vengono consigliati in caso di infezione da herpes zoster che scatena il fuoco di Sant’Antonio si consiglia di applicare sull’esantema il Cherry Plum. Questo fiore oltre ad essere un rimedio efficace che agisce sulla sintomatologia scatenata dall’herpes zoster è anche un palliativo utile per  il sistema nervoso centrale, viene anche consigliato per il  trattamento del morbo di Parkison, agisce anche sull’insonnia ed il sonnambulismo, l’utilità del Cherry Plum si riscontra in caso di enuresi notturna dei bambini. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Fuoco di Sant’Antonio cura: rimedi per rafforzare il sistema immunitario.

L’uso dello Spinifex

fuoco di Sant’Antonio fiori di Bach

fuoco di Sant’Antonio fiori di Bach

Un altro rimedio che viene suggerito dalla floriterapia per il trattamento del fuoco di Sant’Antonio è lo Spinifex, indicato per avviare il processo di pulizia dell’intero corpo e per favorire anche il benessere generale avviando la guarigione in caso di malanni e patologie. In particolare questo fiore di Bach viene indicato come efficace rimedio per liberare l’organismo da virus, batteri e scarti prodotti dal metabolismo. Nel caso di fuoco di Sant’Antonio il trattamento a base di Spinifex può essere avviato già con l’esordio delle prime bolle, si può intervenire sia a livello topico che orale quindi  si può cospargere la cute lesionata  con qualche goccia di Spinifex diluite con acqua fresca, in questo caso sono utili in particolare le spugnature; questo rimedio poi può essere anche  assunto ad uso orale sempre diluendolo con acqua, per la posologia ed il dosaggio è opportuno affidarsi ad uno specialista. Ulteriori notizie utili si trovano su Fuoco di Sant’Antonio cura naturale: rimedi per l’herpes zoster.