Fuoco di Sant’Antonio danneggia i neuroni sensitivi

Approfondimenti

Fuoco di Sant’Antonio danneggia i neuroni sensitivi

Il virus dell’herpes Zoster, responsabile del fuoco di Sant’Antonio danneggia i neuroni sensitivi, ossia le cellule del sistema nervoso che sono specializzate nella trasmissione al cervello degli input percepiti a livello sensoriale dalla pelle e dagli organi di senso, per cui i neuroni sono in grado di avvertire: caldo, freddo, dolore, sensazioni tattili. Il virus responsabile del fuoco di Sant’Antonio va così a danneggiare i neuroni, che di conseguenza inviano al cervello delle sensazioni di dolore, ed infatti l’eruzione connessa a questa infezione virale determina tra le principali manifestazioni sintomatiche la percezione di una sensazione acuta di dolore che viene percepito come intenso e continuo, che interessa la parte dove compare  l’eruzione. Le vescicole con cui si manifesta il virus rendono particolarmente sensibile il distretto cutaneo lungo il decorso del nervo o dei nervi in cui il virus si era nascosto dopo aver causato la varicella, per cui anche il minimo sfioramento può scatenare attacchi dolorosi con contrazioni muscolari. Per altre informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Prurito post-erpetico come si manifesta.

Latenza del virus

fuoco di Sant’Antonio danneggia i neuroni sensitivi

fuoco di Sant’Antonio danneggia i neuroni sensitivi

Il virus dell’herpes Zoster è responsabile di un’infezione primaria che dà forma alla varicella che provoca essenzialmente una caratteristica eruzione cutanea, risolta l’infezione l’agente virale abbandona la pelle e si trasferisce nelle cellule nervose, dove trova una protezione nelle guaine che rivestono i nervi: all’interno dei gangli nervosi, ossia di piccole strutture ovoidali di tessuto connettivo, gli anticorpi non sono capaci di entrare, per cui il virus può rimanere per anni latente per poi attivarsi quando subentrano delle particolari condizioni che portano alla sua riattivazione. In presenza infatti di un temporaneo indebolimento delle difese immunitarie il virus dell’herpes Zoster si risveglia ed inizia a riprodursi, provocando non più la varicella ma fuoco di Sant’Antonio. Ulteriori notizie si trovano su Decorso dell’herpes Zoster.