Contagio e decorso varicella: il periodo di contagio va dai 5/6 giorni
La varicella è una malattia virale che di solito colpisce i bambini dai 5 ai 10 anni d’età. Non c’è un periodo in cui la si può contrarre tant’è che per i più sfortunati tal volta devono sopportarla anche nel periodo estivo. Il contagio e decorso varicella avviene dal momento in cui compaiono le vesciche, ovvero dopo l’esantema. Per avere maggiori informazioni riguardo alla varicella possiamo consultare questo articolo “Varicella primi sintomi iniziali: come trattare la malattia“
I sintomi si manifestano dopo 14 giorni dal contagio
Sappiamo che, se non abbiamo mai contratto questa patologia, la possibilità di contagio è davvero molto alta. Infatti se ormai siamo grandi sarebbe meglio evitare chi ha la varicella sino a che non sarà guarito definitivamente.
All’inizio sul nostro corpo compariranno delle macchie rosse con un leggero rilievo, tali che aumenteranno il loro volume sino a riempirsi di siero. Dovremo tenerle sotto controllo in quanto, le vesciche, potrebbero tramutare in pustole e causarci delle lesioni importanti.
Non è quindi sempre facile il decorso della malattia. Nelle sue fasi più acute vi sarà l’eruzione cutanea che durerà circa 8 giorni; successivamente dovremo cercare di sopportare il fastidioso prurito. Evitiamo di rompere le vesciche in quanto potremo lasciare dei segni evidenti sulla cute come ad esempio delle cicatrici.
Proprio per questo motivo se vorremo lavarci, il medico ci consiglierà di utilizzare l’avena e asciugarci tamponando delicatamente. Comunque sia il virus dell’Herpes zoster non scompare dal nostro organismo, ma bensì rimane inattivo sino a che il nostro sistema immunitario si indebolisce. Può rimanere così sino a 10 anni. Per avere maggiori informazioni riguardo alla trasmissione dell’Herpes zoster possiamo leggere questo determinato articolo “Trasmissione e infettività varicella: malattia non dannosa“